Distretto di Sassuolo e Messico uniti dalle “cinghie rosse”.
Leggi come hanno conquistato il mondo della ceramica riducendo i fermi macchina sulle linee di scelta.
L’usura delle cinghie, in Messico, determina fermi macchina troppo onerosi per le aziende. Dare continuità produttiva è la sfida de “Le Rosse”: una soluzione nata dalla volontà di fare rete tra cliente e fornitore, con una pennellata rosso fuoco di INTER SER. Dal paese sudamericano si diffondono e ad oggi sono la tipologia di cinghia per linea di scelta piu’ richiesta.
“Per lavoro viaggio molto. Mi sposto soprattutto in aereo e, ormai, conosco benissimo tutte le attività che vengono svolte in particolare in fase di decollo e di atterraggio, quelle più delicate. Mi incuriosiscono le questioni più tecniche e, forse anche per questo motivo, la parte che preferisco del mio lavoro è la visita ai settori produttivi delle aziende.“
Paolo Zanoni
I viaggi che programmiamo negli stabilimenti sono una occasione preziosa per costruire rete tra i nostri clienti e i nostri fornitori: una parte importante della nostra missione di azienda. Sono momenti in cui raccontiamo le novità e raccogliamo i feedback sui macchinari, portiamo a casa informazioni importanti per migliorare i prodotti, in linea con le aspettative dei clienti stessi.
“I fermi macchina cominciano ad essere un problema. Ogni mese occupiamo buona parte dei manutentori per sostituire le cinghie.”
Questa frase sintetizza il problema di un nostro cliente, responsabile della manutenzione di una delle più grandi aziende in Messico.
Le cinghie si trovano nella parte finale della linea di scelta, e si usurano in maniera rapida. Non è altrettanto rapida la loro sostituzione, ci vogliono due ore circa.
Due ore di interruzione equivalgono a circa duemila metri quadrati di produzione persa. È necessario trovare una soluzione che dia continuità al lavoro, limitando i fermi macchina e soprattutto i costi che ne conseguono.
La soluzione viene sviluppata grazie alla partnership tra Inter SER e Plastorgomma di Fiorano Modenese, nel distretto di Sassuolo.
L’idea è quella di migliorare il rivestimento delle cinghie utilizzate fino a quel momento. Si tratta di uno aggiungere uno strato di materiale sulle vecchie cinghie che le rende molto più resistenti, più forti di prima e, non a caso, cambia anche il colore: da nero ad un rosso fiammante. Dopo alcuni test effettuati dal fornitore stesso, possiamo proporlo al cliente in Messico.
Le nuove cinghie prevedono un investimento del 60% in più rispetto alle precedenti così proponiamo al cliente di montare le nuove cinghie rosse e, se dovessero avere la stessa durata di quelle nere, le pagherà al vecchio prezzo.
Dopo qualche tempo il cliente è pienamente soddisfatto, la durata delle cinghie rosse supera anche di tre volte quella delle nere e i costi di fermo macchina si riducono sensibilmente. L’aumento di prezzo viene percepito come un vero investimento per la produttività dell’azienda.
Rimane un ostacolo: il costo. Le nuove cinghie prevedono un investimento del 60% in più rispetto alle precedenti e il cliente ha parecchi dubbi, non avendole provate. Noi però, siamo così sicuri della loro efficacia, che troviamo un compromesso: vecchia durata? Vecchio prezzo. Mi spiego: Proponiamo al cliente di montare le nuove cinghie rosse e, se dovessero avere la stessa durata di quelle nere, le pagherà al vecchio prezzo.
Dopo qualche tempo il cliente è pienamente soddisfatto, la durata delle cinghie rosse supera anche di tre volte quella delle nere e i costi di fermo macchina si riducono sensibilmente. L’aumento di prezzo delle cinghie rosse viene quindi percepito come un vero investimento per la produttività dell’azienda. In poco tempo la notizia si estende a macchia d’olio e supera i confini del Messico per arrivare in tutto il mondo. Oggi le cinghie INTER SER sono conosciute tra i produttori di piastrelle come “le rosse” e sono le più richieste dai nostri clienti sempre alla ricerca di prodotti innovativi e performanti.
I punti di forza del suo modo di lavorare:
Non vediamo l'ora di ascoltarti. Dicci come possiamo aiutarti a migliorare il tuo business.
© INTER SER S.P.A.
P.IVA: 01867890020
CAP.SOC.: 1.000.000,00 INT. VERSATO